Solo chi si prende cura di se stesso può prendersi cura di qualcun altro
Bettina Ugolini
Sono considerati familiari curanti persone della famiglia, così come pure amici, conoscenti o vicini di casa di una persona bisognosa di cure che curano e assistono questa persona a tempo pieno o parziale.
Chi assiste e cura familiari a casa svolge un lavoro molto prezioso, ma impegnativo. Sovente persone anziane, malate o portatrici di handicap possono continuare a vivere a casa soltanto grazie al sostegno fornito dalla propria famiglia.
In un opuscolo informativo il Dipartimento di giustizia, sicurezza e sanità mette in evidenza l'importanza dei familiari curanti per il sistema sanitario.
Brossura Familiari curanti nei Grigioni
Croce Rossa dei Grigioni, accompagnamento di familiari curanti e famiglie
Ponte, sostegno, servizio d'informazione e di consulenza per familiari curanti
Pro Senectute Grigioni, servizio d'informazione e di consulenza
CURVITA, associazione per familiari curanti
Alzheimer Grigioni, consulenza specialistica e sostegno a persone affette da demenza e ai loro familiari
Associazione Spitex dei Grigioni, sgravio grazie a servizi Spitex nel Cantone dei Grigioni
Posti letto a scopo di vacanza in case per anziani e di cura
palliative gr, segnala offerte di informazione e di sgravio per familiari curanti
Alzheimer Grigioni, offerte di vacanze per persone affette da demenza e i loro familiari