Guida per la terza età nei Grigioni
pubblicato il Guida per la terza età nei Grigioni (https://www.alter.gr.ch)

Home > Relax e sonno

Rilassamento

Concedersi regolarmente dei momenti di relax durante la giornata ha effetti positivi sul benessere fisico e sull’umore. La pressione sanguigna e la frequenza cardiaca si abbassano e la qualità della vita migliora. Un sonno sano e riposante è una risorsa vitale per la nostra salute.

Nella vita quotidiana siamo spesso confrontati con diversi fattori di stress, come fretta, rumore o discussioni. Il nostro corpo reagisce producendo ormoni dello stress. Per rimanere in salute, dobbiamo riportare questi ormoni a livelli normali. Con il movimento  [1]e il relax attivo possiamo aiutare il nostro corpo in questa impresa. Esistono molteplici possibilità di rilassarsi: passeggiate, incontri con amiche e amici, giardinaggio, lettura, yoga, meditazione, esercizi sulla respirazione, attività creative musicali o altri passatempi preferiti. 

Sonno rigenerante

Un sonno salutare contribuisce in misura essenziale al nostro benessere psicofisico. Solo dopo aver dormito bene e a sufficienza ci sentiamo freschi, in forma e pronti ad affrontare la giornata. Abbiamo dormito bene se ci sentiamo riposati e sereni. Abbiamo bisogno di rigenerarci durante la notte non solo per il cervello, ma per tutto il corpo e tutti i nostri sistemi. Per questo motivo si dovrebbe prestare la giusta attenzione al sonno e favorirlo mettendo in atto semplici ma efficaci misure:

  • andare a dormire a orari regolari
  • dormire in una camera da letto oscurata, ventilata e piacevolmente fresca
  • rinunciare all’alcol e alla nicotina prima di coricarsi
  • seguire un proprio rituale notturno (ad es. profumo di lavanda sui cuscini o tisana della buona notte)

La durata del sonno e il fabbisogno di sonno dipendono dal singolo individuo e dall’età. Secondo la ricerca, il sonno ottimale ha una durata che va dalle 6 alle 9 ore per notte. Con l’avanzare dell’età, la durata ottimale del sonno diminuisce progressivamente.

Qui sotto trova altri consigli e idee per rilassarsi e dormire bene. 

Pubblicazioni e link

  • Offerta di corsi di Pro Senectute Grigioni con yoga, mindulness, Qi Gong, ecc. (sito web; in tedesco) [2]
  • Tipps für einen erholsamen Schlaf (Magazin P&G, Juli 2021; in tedesco [3])
  • «Hilfe gegen Stress» (video contro lo stress trasmesso dal programma «Puls» del canale SRF; in tedesco [4])
  • Trascorrere tempo nei boschi fa bene alla salute (Dossier dell’Ufficio federale dell’ambiente [5])
  • Alcol e medicamenti durante l’invecchiamento (brochure [6])

 


Source URL: https://www.alter.gr.ch/it/seite/rilassamento

Collegamenti
[1] http://www.alter.gr.ch/de/seite/bewegt-und-beschwingt
[2] http://gr.prosenectute.ch/de/freizeit/kurse.html
[3] http://www.gesundheitsfoerderung-zh.ch/_Resources/Persistent/8/2/7/6/8276a3bdb94a5098be1d44e942d576f834f40a2f/Schlaftipps%20%E2%80%93%20Magazin%20P%26G%20Juli%202021.pdf
[4] https://www.srf.ch/play/tv/puls/video/hilfe-gegen-stress?urn=urn:srf:video:0a173276-b8bd-4cb1-8591-33dbf2424135
[5] https://www.bafu.admin.ch/bafu/it/home/temi/bosco/dossier/trascorrere-tempo-nei-boschi-fa-bene-alla-salute.html
[6] https://shop.addictionsuisse.ch/it/42-anziani