L'aspetto cambia, in compenso il carattere inizia lentamente a formarsi. Prima di sparire del tutto, raggiungiamo ancora una volta la nostra massima dimensione. Come una supernova.
Bob Hunter
La fase di vita dell'anzianità copre oggi un periodo di due – tre decenni, durante il quale si manifestano cambiamenti della capacità fisica e psichica – mentale.
La terza età è diversificata. Storie di vita, condizioni di vita, interessi e capacità differenti influenzano lo stile di vita, lo stato di salute e le esigenze delle persone più anziane. Nell'attuazione di misure di promozione della salute e prevenzione vengono perciò considerate tutte le fasi di vita della generazione più anziana e per quanto possibile o necessario se ne considerano le differenti esigenze.
La promozione della salute nella terza età coinvolge tutti i livelli: quello fisico, quello psichico – mentale e quello delle relazioni sociali, della comunità.
La salute non viene influenzata solo dallo stile di vita personale, bensì in maniera determinante anche dalle condizioni e dallo spazio di vita. Perciò sono necessarie sia azioni a livello del comportamento personale relativo alla salute e a livello dell'organizzazione della vita quotidiana, sia misure nell'ambiente di vita più prossimo delle persone anziane. Queste azioni e misure devono fare in modo che...
e che...
In collaborazione con comuni, specialisti, organizzazioni, volontari e con la generazione più anziana, il Cantone dei Grigioni intende creare buone condizioni quadro, affinché tutti coloro che lo desiderano possano trascorrere il tramonto della propria vita con la maggiore autonomia possibile e il più a lungo possibile nell'abitazione loro familiare e nell'ambiente abituale.