Guida per la terza età nei Grigioni
pubblicato il Guida per la terza età nei Grigioni (https://www.alter.gr.ch)

Home > Familiari curanti

Congiunti che dispensano cure

Sono considerati familiari curanti persone della famiglia, così come pure amici, conoscenti o vicini di casa di una persona bisognosa di cure che curano e assistono questa persona a tempo pieno o parziale.

Chi assiste e cura familiari a casa svolge un lavoro molto prezioso, ma impegnativo. Sovente persone anziane, malate o portatrici di handicap possono continuare a vivere a casa soltanto grazie al sostegno fornito dalla propria famiglia.
 

Informazioni per familiari assistenti e curanti nei Grigioni [1]

Questa piattaforma propone informazioni, suggerimenti e contatti utili a familiari che si occupano di una persona bisognosa di cure e assistenza e ai loro datori di lavoro nei Grigioni. La piattaforma non offre alcuna consulenza personale e non è nemmeno uno sportello a cui rivolgersi. L'obiettivo è di presentare una panoramica per le persone coinvolte e interessate nel Cantone.
 

Informazione e consulenza

Per ottenere un sostegno e uno sgravio servono informazioni precise e una consulenza dettagliata. Qui trovate una panoramica non esaustiva. Non esitate: rivolgetevi ai servizi di consulenza e di sostegno.

Informazioni e consulenza per persone...

...con problemi d'alcol e dipendenza: Croce Blu [2],
…con l'Alzheimer e dementi: Alzheimer Vereinigung [3]
…in pensione: ProSenectute [4]
...ammalate di cancro: Krebsliga Graubünden [5]
…affette da sclerosi multipla: MS Regionalgruppe [6]
…affette da una malattia mentale: PDGR [7], VASK [8]
…che stanno morendo: palliative GR [9], TECUM [10]

Qui potete trovare un elenco completo dei servizi di consulenza e assistenza. [11]
 

Sostegno finanziario

Oltre alla responsabilità di assistere un familiare malato, si hanno anche preoccupazioni di natura finanziaria. La cassa malattia e l'assicurazione infortuni coprono i costi di assistenza e cura, ma solo se queste ultime sono svolte da personale qualificato. Nelle pagine seguenti trovate una panoramica di chi assume tali spese e a chi rivolgersi per ottenere un aiuto.

Nuovo: Calcolatore delle cure per familiari curanti [12]
Il calcolatore delle cure, gratuito e anonimo, traccia i contributi che i familiari curanti possono richiedere. Con pochi clic, riceverete un elenco personalizzato di possibili richieste di finanziamento.


Source URL: https://www.alter.gr.ch/it/seite/congiunti-che-dispensano-cure

Collegamenti
[1] https://www.gr.ch/IT/istituzioni/amministrazione/djsg/ga/angehoerige-betreuen/Seiten/start.aspx
[2] http://www.blaueskreuz.gr.ch/de/home
[3] https://alzheimer-schweiz.ch/de/graubuenden/home/
[4] https://gr.prosenectute.ch/de.html
[5] https://graubuenden.krebsliga.ch/
[6] https://www.multiplesklerose.ch/de/unsere-angebote/regionalgruppen/
[7] https://www.pdgr.ch/
[8] https://www.vaskgr.ch/de/Home
[9] http://www.palliative-gr.ch/
[10] https://tecum-graubuenden.ch/
[11] https://www.gr.ch/DE/institutionen/verwaltung/djsg/ga/angehoerige-betreuen/allgemein/kontakte-adressen/Seiten/start.aspx
[12] https://gr.carebudget.ch/it-ch