Guida per la terza età nei Grigioni
pubblicato il Guida per la terza età nei Grigioni (https://www.alter.gr.ch)

Home > Abitare in casa propria

Abitare in casa propria

Vivere nella propria casa sino ad età avanzata o alla morte è la volontà dei più. Un desiderio comprensibile, che tuttavia spesso presuppone di prendere per tempo accorgimenti preliminari e farsi andare a genio vari cambiamenti. Oltre alla semplice questione abitativa sono decisivi anche altri fattori relativi a mobilità, accesso a contatti e servizi sociali (come descritto nella sezione dell'ambiente idoneo alla terza età). Non sempre infatti gli alloggi più vecchi sono costruiti in modo tale da potervi soggiornarvi anche in tarda età o nel caso si presentassero necessità di cure e assistenza. Servizi specializzati e consultori offrono supporto e assistenza per questioni legate alla ristrutturazione e agli adeguamenti edili per un'abitazione senza barriere.

abitare50epiù, Pro Senectute Svizzera [1]

 

Questioni costruttive
Pro Infirmis [2]
Centro di competenza sui mezzi ausiliari [3]
Fachberatung für altersgerechtes Bauen [4] (DE)
SIA Norm 500 [5] (DE)

Supporto in caso di necessità di cura e assistenza
Ricerca dell'offerta adatta [6]
Offerte di sostegno [7]

 


Source URL: https://www.alter.gr.ch/it/seite/abitare-casa-propria

Collegamenti
[1] http://www.wohnform50plus.ch/i/
[2] https://proinfirmis.ch/it/offerta/grigioni/consulenza-costruzione-senza-ostacoli.html
[3] https://sahb.ch/it/
[4] http://www.wohnenimalter.ch
[5] https://hindernisfreie-architektur.ch/normen_publikationen/sia-500/
[6] http://www.alter.gr.ch/it/seite/ricerca-dellofferta-adatta
[7] http://www.alter.gr.ch/it/seite/offerte-di-sostegno