Guida per la terza età nei Grigioni
pubblicato il Guida per la terza età nei Grigioni (https://www.alter.gr.ch)

Home > Assistenza a domicilio

Assistenza a domicilio

Sempre più spesso, quale alternativa all'entrata in una casa per anziani e di cura, viene presa in considerazione l'assunzione di una persona che presta assistenza a domicilio. Queste persone prestano assistenza nelle attività della vita quotidiana, assumono compiti nelle attività di econo­mia domestica e con la loro presenza trasmettono sicurezza. Vi è la possibilità di assumere un aiuto domiciliare o un assistente. Le agenzie di intermediazione per assistenti devono avere la propria sede in Svizzera. Le agenzie con sede nell'area UE che fungono da intermediari tra assi­stenti ed economie domestiche private in Svizzera sono vietate.

In caso di assunzione di una persona in un'economia domestica privata devono essere rispettati gli aspetti del diritto del lavoro, come ad esempio tempi di riposo, assicurazioni, permessi di soggiorno e di lavoro nonché retribuzione. Abbiamo allestito un documento contenente informa­zioni che Le possono essere utili nel processo decisionale. Pro Senectute, l'Ufficio per l'industria, arti e mestieri e lavoro dei Grigioni UCIAML, la Segreteria di Stato dell'economia SECO o la Cassa di compensazione AVS hanno elaborato diversi promemoria, contratti modello e fogli in­formativi ai quali La rinviamo volentieri. La piattaforma informativa CareInfo Le offre molte infor­mazioni relative al tema Care Migration.

Gli assistenti e gli aiuti domiciliari non possono fornire prestazioni di cura. Qualora siano neces­sarie prestazioni di cura come medicazione di ferite, somministrazione di medicamenti, cura del corpo o misurazione dei parametri vitali, è necessaria la collaborazione con un'organizzazione Spitex o con un infermiere libero professionista che disponga di una specifica autorizzazione.

  • Promemoria concernente l'assunzione di aiuti domiciliari e assistenti per anziani, UCIAML [1] (disponibile solo in tedesco)

  • Promemoria Criteri per l'assunzione di manodopera straniera nel settore dell'aiuto domiciliare e delle cure a domicilio, UCIAML [2] (disponibile solo in tedesco)

  • Informazioni sul CNL per il personale domestico, SECO [3]

  • Lavoro domestico 2.06 Contributi, Centro d'informazione AVS/AI [4]

  • Contratto di cure e assistenza, Consigli e raccomandazioni, PRO SENECTUTE [5]

  • Contratto di cure e assistenza, PRO SENECTUTE [5]

  • Contratto di cure e assistenza, Foglio di rilevamento dei dati, PRO SENECTUTE [5]

www.kiga.gr.ch [6]
www.seco.admin.ch [7]
www.avs-ai.ch [8]
www.prosenectute.ch [9]
www.care-info.ch [10]


Source URL: https://www.alter.gr.ch/it/seite/assistenza-domicilio

Collegamenti
[1] http://www.alter.gr.ch/sites/default/files/Wegweiser%20Alter/Downloads/p_anstellung_haushaltshilfen_seniorenbetreuerinnen.pdf
[2] http://www.alter.gr.ch/sites/default/files/Wegweiser%20Alter/Downloads/merkblatt_haushalts-_und_pflegepersonal.pdf
[3] https://www.seco.admin.ch/seco/it/home/Arbeit/Personenfreizugigkeit_Arbeitsbeziehungen/normalarbeitsvertraege/Normalarbeitsvertraege_Bund.html
[4] https://www.ahv-iv.ch/p/2.06.i
[5] https://www.prosenectute.ch/it/prestazioni-di-servizi/consulenza/salute.html
[6] https://www.gr.ch/IT/istituzioni/amministrazione/dvs/kiga/Seiten/home.aspx
[7] https://www.seco.admin.ch/seco/it/home.html
[8] https://www.ahv-iv.ch/it/
[9] https://www.prosenectute.ch/it.html
[10] http://www.care-info.ch